photo: unsplash
La frenuloplastica è l’intervento che aiuta a risolvere i casi di frenulo breve, anomalia del pene che si sviluppa in adolescenza e può dare problemi anche di natura sessuale. Come funziona? Lo spiega il dottor Francesco Fontana, urologo e andrologo presso l’ospedale S.S. Trinità di Borgomanero (NO).
«La frenuloplastica è un intervento chirurgico ambulatoriale a cui si ricorre in caso di frenulo breve - spiega il dottor Fontana -. Il frenulo breve è un’anomalia anatomica per cui il tessuto che collega il glande al prepuzio è troppo corto o quasi inesistente e quindi il prepuzio è attaccato al glande o sotto l’apertura urinaria del glande. Questa condizione è dovuta a un’anomalia dello sviluppo durante la pubertá che, generalmente, viene scoperta durante l’adolescenza o con i primi rapporti sessuali. ln alcuni casi, il frenulo breve è la conseguenza di microtraumi ripetuti durante l'atto sessuale, per cui le continue cicatrizzazioni provocano ispessimento e perdita di elasticità del frenulo».
Quando è necessario sottoporsi alla frenuloplastica?
Se sono presenti questi sintomi, il paziente dovrebbe sottoporsi all’intervento di frenuloplastica in caso di:
- fastidio durante l’erezione o difficoltà a mantenerla
- dolore durante i rapporti sessuali
- lacerazione parziale o totale del frenulo
La diagnosi di frenulo breve deve essere comunque condotta da uno specialista e consiste in un semplice esame obiettivo. In alcuni casi, infatti, il frenulo breve viene confuso con la fimosi, in quanto entrambi i disturbi comportano una difficoltà di retrazione del prepuzio.
In cosa consiste la frenuloplastica?
«L’intervento ha una durata di circa 30 minuti - continua l’esperto - e consiste in una piccola incisione praticata in anestesia locale, con l’utilizzo di una crema anestetica, applicata mezz’ora prima di iniziare l’operazione. L’incisione ha lo scopo di allungare o rimuovere il frenulo. Successivamente, vengono applicati i punti di sutura che cadranno spontaneamente dopo circa 14-21 giorni. Dopo l’intervento:
- si puó riprendere l’attivitá lavorativa il giorno stesso dell’intervento
- vanno evitati bagno e doccia per 3 giorni
- va applicata una crema disinfettante per 7 giorni
- si puó riprendere l’attivitá sessuale dopo 2 settimane dalla caduta dell’ultimo punto di sutura
- è necessaria una visita di controllo
Perché è importante curare il frenulo breve?
In condizioni normali, il frenulo consente la completa retrazione del prepuzio, in modo che il movimento sia possibile anche con il pene eretto. «In caso di frenulo breve - specifica il dottor Fontana -, mantenere l’erezione diventa dolorosa o persino impossibile, e pertanto diventa impossibile praticare sia l’attivitá sessuale che la masturbazione. La gravitá delle conseguenze dipende dal grado di brevitá del frenulo, ma in ogni caso la condizione di frenulo breve è molto dolorosa ed espone il paziente al rischio di lacerazioni piú o meno gravi della cute del prepuzio, che provocano sanguinamento piú o meno abbondante. In alcuni casi, il frenulo breve puó provocare l’incurvamento del pene verso il basso ».